storia

storia

Già nel 1231 viene menzionata una chiesa ad Andriano. Andriano apparteneva alla parrocchia madre di Tesimo. Nel 1604 divenne curato. Negli anni 1852-1854, sotto la direzione del maestro muratore Johann Gammon, fu ricostruita la chiesa, dedicata a San Valentino. Dall'edificio tardo gotico, parte della navata con la volta a coste e le finestre ad arco a sesto acuto nell'attuale coro sono state conservate. Il campanile della chiesa fu innalzato nel 1883 da un ulteriore piano, in cui è appesa una campana del 1604. L'altare maggiore, un altare alato neogotico, fu progettato da Josef Schmid nel 1904. I rilievi nei campi interni sono di Alois Winkler, le immagini nei campi esterni di Johann Rabensteiner. Dall'ex altare alato della vecchia chiesa, 5 piccole statue sono state rilevate nel saggio.

Bollettino ABBONAMENTI

* Pflichtfelder

Decedute da poco

Klicken Sie auf das Bild, um den Partezettel anzuschauen
Ursula Eder geb. Lorz
Ursula Eder geb. Lorz
Ursula Eder geb. Lorz
22.04.2023, Andriano
Lorenz Alois Unterkofler
Lorenz Alois Unterkofler
Lorenz Alois Unterkofler
11.01.2023, Andriano
Giuseppe Doná
Giuseppe Doná
Giuseppe Doná
04.11.2022, Andriano
Tutte le persone decedute
Download bollettino
top