La parrocchia di Terlano in origine faceva parte del Decanato di Bolzano, il quale a sua volta apparteneva alla sezione di lingua tedesca della Diocesi di Trento. A partire dagli anni 30 ci furono dei notevoli cambiamenti territoriali nei decanati e nel 1939 furono cosí istituiti i decanati di Meltina e di Nova Ponente che in precedenza appartenevano a Bolzano. Nel 1949 anche Terlano fu distaccata dal decanato di Bolzano e diventò un nuovo decanato. Esso comprende attualmente il territorio che un tempo costituiva la Grande Parrocchia : Settequerce, Vilpiano, Andriano, Nalles e Gargazzone .
Dal 1 settembre 2012 ci saranno dei cambiamenti nei decanati.
Il decanato di Meltina verrà unito al decanato di Terlano. Terlano, Andriano, Nalles, Settequerce e Vilpiano diventano un' unità pastorale. I preparativi in tal senso sono già iniziati lo scorso maggio 2012. Sul Tschöggelberg (Monzoccolo) le parrocchie di Meltina, Verano e Valas diventano un'unitá pastorale. Dal 1 settembre 2012 Gargazzone viene incorporato nel decanato di Lana.
Vedi anche: www.bz-bx.it
Fonti: Josef Gelmi - Kirchengeschichte Tirols; Karl Atz - Chronik von Terlan; Diocesi Bolzano-Bressanone