Funzione per ricordare S.Nicola nella parrocchiale di Terlano
Funzione per ricordare S.Nicola nella parrocchiale di Terlano
Anche quest'anno San Nicolò, insieme ai suoi "angeli", ha fatto visita a Terlano. Nella chiesa parrocchiale è stata celebrata la tradizionale funzione per la festa di San Nicolò in collaborazione con il Servizio Giovani della Media Valle d'Adige. In seguito San Nicolò si è trasferito nella piazza del paese, dove insieme agli angeli ha distribuito mandarini e biscotti di pan di zenzero. Il gruppo musicale composto da giovani di Terlano "Noisemakers", diretto da Oskar Leitner, ha accompagnato l'evento, creando una festosa atmosfera d'Avvento.
celebrato a Bressanone il 50° anniversario dei Consigli parrocchiali della Diocesi
celebrato a Bressanone il 50° anniversario dei Consigli parrocchiali della Diocesi
Per ricordare il 3 dicembre 1972, giorno in cui si sono svolte le prime elezioni dei Consigli parrocchiali nella Diocesi, sabato 3 dicembre è stato organizzato un incontro presso l'Accademia Cusano di Bressanone. "Il consiglio parrocchiale è espressione del legame di tutti i battezzati con Cristo ed espressione della missione comune per il bene del popolo", ha detto il vescovo Ivo Muser durante la celebrazione del 50° anniversario al quale hanno partecipato più di 250 membri del consiglio parrocchiale provenienti da tutta la Diocesi. All'incontro erano presenti anche i rappresentanti delle parrocchie di Terlano, Vilpiano e Meltina.
Messa "Rorate": espressione dell'Avvento
Messa "Rorate": espressione dell'Avvento
Anche quest'anno il Consiglio parrocchiale organizza delle Messe rituali mattutine durante il periodo dell'Avvento. Quest'anno le funzioni, celebrate da don Paolo Renner, saranno seguite da una colazione comunitaria nella sala parrocchiale. La prima Messa Rorate, accompagnata dalla musica del gruppo "Die Vielsaitigen", è stata accolta molto bene ed hanno partecipato persone di tutte le età. Il consiglio parrocchiale invita a partecipare alle altre Messe rituali che avranno luogo giovedì 15 dicembre (con il gruppo "Blechklong") e giovedì 22 dicembre con Elisabeth Hofer (violino) e Valentina Resch (flauto), entrambe con inizio alle ore 6.30.
Invito a partecipare il giovedì alle Messe "Rorate" nel periodo d'Avvento
Invito a partecipare il giovedì alle Messe "Rorate" nel periodo d'Avvento
Il Consiglio parrocchiale invita nel periodo d'Avvento a partecipare alle Messe Rorate, il giovedì, alle ore 6.30 nella Chiesa parrocchiale.
Prossimi appuntamenti giovedì 15 e 22 dicembre.
Calendario liturgico
Calendario liturgico
Per il nuovo anno ecclesiastico, iniziato la prima domenica di Avvento, la parrocchia di Terlano ha preparato per la prima volta un calendario liturgico. Questo calendario ha lo scopo di garantire la visibilità delle offerte della parrocchia e di consentire una pianificazione a lungo termine.
Il calendario elenca tutte le offerte della parrocchia e gli orari esatti. Mostra anche chi organizza le attività della chiesa e chi vi partecipa. Contiene anche informazioni importanti sulla parrocchia, come le persone di riferimento che possono essere contattate, i responsabili dei vari settori o le norme sui funerali. Può essere utilizzato anche come calendario annuale.
Il calendario, stampato con il sostegno della Cassa Raiffeisen, è disponibile gratuitamente presso l'ufficio parrocchiale di Terlano che è aperto il martedì e il giovedì dalle 9.00 alle 11.00. Il calendario liturgico si trova anche sulla homepage della parrocchia, all'indirizzo www.dekanat-terlan-moelten.info.
Incontro dei giovani dell'unità pastorale
Incontro dei giovani dell'unità pastorale
All'insegna del motto "Siamo in rete", si è svolto di recente ad Andriano un incontro dei giovani dell'unità pastorale Val d'Adige-Monzoccolo, che si stanno preparando alla Cresima. Con giochi e divertimento e un servizio comune, i giovani hanno potuto sperimentare cosa significa essere in rete come chiesa e seguire un percorso comune. I membri dei consigli parrocchiali di tutte le otto parrocchie dell'unità pastorale hanno proposto vari giochi e attività sul tema "essere in rete".